Visualizzazione di 7 risultati

Gruppo Smau Home propone un’ampia scelta di cucine classiche a Roma e dintorni, con strutture realizzabili ad hoc per ogni esigenza!

Nonostante l’ascesa dei design contemporanei e rustici, le cucine classiche sono ancora oggi tra le preferite perché offrono flessibilità, eleganza e funzionalità, e si abbinano perfettamente al resto dell’arredo, purché si presti attenzione ai colori e alle nuance.

Cosa rende una cucina classica?

La cucina classica è progettata per integrarsi perfettamente con il resto della casa e offre un’estetica semplice e sobria.

La caratteristica fondamentale delle cucine dal design classico è l’attenzione ai dettagli.

Il design classico della cucina comprende ancora alcune caratteristiche dello stile tradizionale, come la modanatura della corona, le cornici evidenti degli sportelli e la presenza di maniglie o pomelli particolari.

Tuttavia, quando si parla di classici da cucina, questi elementi si differenziano dalla varietà tradizionale per l’eliminazione dei fronzoli che tendono ad evocare un’epoca ormai passata.

La cucina in stile classico di oggi infatti è un equilibrio tra i dettagli altamente decorativi del design tradizionale e le linee minimaliste dello stile contemporaneo.

Ciò può derivare da scelte di armadietti che sembrano mobili o dall’uso di particolari posti a sedere sull’isola, se prevista.

 

Tuttavia, scegliere la classicità non significa dover rinunciare alla tecnologia e alla funzionalità di una cucina.

Le tecnologie e le competenze sviluppate negli anni hanno permesso a Gruppo SMAU Home di raggiungere livelli così alti da poter integrare, in uno stile così legato alla tradizione, anche caratteristiche innovative e moderne, come ad esempio elettrodomestici di ultima generazione, che consentono di restare al passo con i tempi, pur avendo un design intramontabile.

Se stai cercando di creare la tua cucina in stile classico, assicurati di includere i seguenti elementi essenziali nella configurazione, in modo che la tua cucina non solo avrà un bell’aspetto, ma funzionerà perfettamente!

Illuminazione naturale

Nella cucina in stile classico vige una regola: più luce naturale c’è, meglio è!

È importante assicurarsi di ottimizzare la luce naturale che si ha a disposizione e considerare di aggiungere finestre più grandi, un lucernario funzionale oppure faretti e lampade a sospensione, se non è molto luminoso durante il giorno.

La cucina con molta luce naturale riflette la raffinatezza dei mobili e dei dettagli, rendendo tutto l’ambiente estremamente fine ed elegante.

Colori neutri

I colori vivaci sono raramente presenti in una cucina in stile classico, mentre trionfano quelli neutri come il bianco, il crema e il marrone legno, che sono in perfetta armonia con l’estetica sobria di tutto l’arredo.

Naturalmente, si possono anche usare altri colori a piacimento, come l’azzurro tenue, il verde salvia e i grigi caldi, purché siano sempre in linea con il resto del design.

Qualche volta si può anche osare con un colore più vivace che però non deve mai prevalere sullo stile sobrio e sui colori neutri di tutta la cucina classica.

Dunque: colore vivace sí, ma solo per qualche dettaglio!

Mobili eleganti e raffinati

Oltre ad essere funzionali, i mobili da cucina classici conferiscono allo spazio un fascino e un calore senza tempo.

Sebbene alcuni dettagli nell’ebanisteria siano spesso visti nelle cucine classiche, gli stili eccessivamente decorati ormai non sono più tanto richiesti.

La chiave per creare un look classico è l’inclusione di alcuni elementi tradizionali ridotti a forme più semplici.

Ad esempio, gli armadi possono essere incassati con una linea di modanature applicate decorative, oppure si può usare una modanatura a corona che ha poche transizioni sulla superficie ma è di dimensioni sostanziali.

In tutti i casi, la funzione dovrebbe essere la prima considerazione, poiché una cucina che resiste alla prova del tempo è sicuramente una cucina migliore e più pratica!

Una volta stabilita la funzione, è possibile aggiungere elementi decorativi minimi che conferiscono personalità e stile.

Punti luce

Non solo è fondamentale garantire una perfetta luce naturale per esaltare l’estetica di tutto l’elegante design della cucina in stile classico, ma anche per facilitare i lavori domestici che avvengono all’interno di questa stanza.

Per questo è importante anche l’inserimento di lampade a sospensione, lampadari o altri punti luce che creino un’atmosfera calda e accogliente quando cala il sole.

Nella cucina in stile classico difficilmente si trovano lampade dalle forme geometriche particolari, anzi, si prediligono paralumi piuttosto semplici o vintage.

Qualche dettaglio o rifinitura audace è ben accetta, ma si deve sempre ricordare lo stile di tutto l’arredo e mantenersi, quindi, sulla scelta di lampade formali e sobrie.

Sì, ad esempio, alla preferenza di un lampadario in vetro, bronzo o ceramica, purché sia in perfetta armonia con il restante stile.

La flessibilità delle cucine in stile classico consente di realizzare qualsiasi soluzione di arredamento desiderata.

Infatti, la loro tavolozza di colori neutri e lo schema di un design accattivante creano uno spazio bellissimo che rimane sicuramente all’interno delle tendenze di stile senza risultare mai banale o démodé!

Scegliere una cucina in stile classico significa premiare l’equilibrio e l’eleganza, oltre al comfort e alla bellezza senza tempo.

Leggi tutto