Visualizzazione di 1-12 di 13 risultati
I tavoli di cristallo sono quanto di più elegante si possa desiderare per la propria dimora!
Si tratta di un classico senza tempo, di una bellezza senza eguali che si è consolidata ormai da secoli ma che, con la modernità dei design, oggi è in grado di conferire un tocco glamour molto attuale agli ambienti.
Il tavolo di cristallo diventa protagonista dei luoghi in cui viene inserito, esso rende qualunque stanza della casa una vetrina di lusso, un posto in cui sentirsi davvero dei principi!
Il piano trasparente mette in risalto i movimenti sinuosi che trapelano dalla forma delle gambe, mentre il piano colorato in alcuni casi diventa un tutt’uno con il sostegno e le linee definiscono gli spazi intorno.
La meraviglia dei tavoli di cristallo non è però soltanto nel loro aspetto di gran classe, ma anche nella loro versatilità.
A seconda della forma, del colore e del materiale con cui sono realizzate le gambe, il tavolo in cristallo può adattarsi a un ambiente più classico, più moderno, vintage e persino industriale!
Sono infatti gli abbinamenti e l’attenzione per altri dettagli e decori a fare poi la differenza e definire meglio i confini tra uno stile e l’altro.
Ad esempio, una delle cose che può dare un tocco più particolare è sicuramente la scelta del tipo di sedie o poltroncine da coordinare con il tavolo o da porre in contrasto con esso.
Che si tratti di un soggiorno, una sala da pranzo oppure di una cucina open space, l’arredamento della casa assumerà sicuramente un aspetto più signorile e sofisticato con l’aggiunta di un tavolo di cristallo!
Se stai pensando quindi di inserire nel tuo arredamento un tavolo di cristallo, lasciati guidare dai tuoi gusti personali, ma anche dai consigli che gli esperti di Gruppo Smau Home possono fornirti.
Se ti trovi quindi a Roma o nei dintorni, non esitare a dare un’occhiata agli articoli che troverai nello store.
Qualche consiglio…
Adori i tavoli di cristallo e l’eleganza? Eccoti giunto nel posto giusto per te!
Hai già pensato come deve essere il tuo tavolo e come inserirlo nell’arredo già presente in casa?
Ti diamo qualche consiglio se vuoi!
- Tappeti, runner e centrini, per quanto siano posizionati in posti e modi diversi possono esaltare ulteriormente o smorzare la bellezza del tavolo, quindi fai molta attenzione alla scelta!
Se stai pensando di acquistare un tavolo di cristallo con le gambe scure e, magari, dalle forme discontinue, non usare un tappeto troppo frastagliato, altrimenti rischi di creare un effetto grossolano.
Se il piano è trasparente e le gambe devono essere messe in evidenza, non coprire il tavolo con un runner o un centrino, altrimenti sarebbe un peccato coprire la parte più graziosa! - Vuoi che il tuo tavolo di cristallo diventi il punto focale della stanza? Allora, non lasciarlo in penombra! Pensa a quanto può diventare intrigante, ponendo in quella stessa area i giusti punti luce, che si tratti di faretti, lampade a sospensione, piantane o plafoniere!
Il materiale acquisisce una brillantezza ancora più ammaliante e potresti restare anche per ore a osservarne la bellezza e a compiacerti della scelta che hai compiuto! - Non dimenticare che un tavolo di cristallo è completo soprattutto con delle sedie o delle poltroncine che siano all’altezza della sua eleganza!
Prenditi il tempo necessario per vagliare le diverse soluzioni da adottare, ma fallo con diligenza! Se il tuo tavolo verrà usato per consumare i pasti quotidianamente, dovresti optare per sedute comode ma impermeabili, in modo da poter ripulire agevolmente le eventuali macchie o i residui di cibo.
Se invece stai pensando di usare il tuo tavolo in cristallo soprattutto come un pezzo d’arredo, da usare solo in caso di necessità, allora sbizzarrisciti pure anche nella scelta delle sedute.
Sedie imbottite, lineari, con braccioli o senza, colorate, in legno, con supporti in ferro o in acciaio e chi più ne ha più ne metta!
Non c’è che l’imbarazzo della scelta!